Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato UNI ISO 29990:2010
Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale

certificazione tuv

Certificato UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione di Qualità

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
    • Open Day
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • OsteoPractice
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Criteri di ammissione
    • Pre-iscrizione online
  • Corsi e Postgraduate
  • Clinica Osteopatica
  • News
  • Contatti

Il cuore, il sistema viscerale e le emozioni in medicina osteopatica

  • Home
  • Events
  • Il cuore, il sistema viscerale e le emozioni in medicina osteopatica

Il cuore, il sistema viscerale e le emozioni in medicina osteopatica

Bruno Ducoux, D.O. MROF

 

Per Osteopati e studenti in osteopatia

Completo!

 

Per sviluppare una diagnosi osteopatica e quindi preparare un trattamento verso un nuovo livello di organizzazione e coscienza, devono essere considerati piani e sistemi diversi. Tra questi, sembra naturale includere nella pratica osteopatica i visceri e in particolare il cuore, quale integrazione delle emozioni, che diviene così un accesso alla gioia!

Diverse dimensioni si possono così manifestare sotto le nostre mani intelligenti, ed il tocco, la palpazione e le percezioni della mano verranno amplificate, in un approccio globale alla persona e al suo terapeuta interiore. È questa un’applicazione induttiva della palpazione e non un’applicazione di trattamenti dedotti da ciò che è stato scolasticamente insegnato.

In questo corso vengono proposti nuovi strumenti per comunicare e accogliere le risposte che emergono da un livello di organizzazione nuovo: è il senso del sentimento corporeo, che si aggiunge così ai classici cinque sensi.

In caso disfunzionale esso sarà un elemento fragilizzato, sul quale porremo una diagnosi tramite il livello duramerico e fluidico, ricercando e valutando punti di resistenza locali, fluidici e vibratori, sia periferici che a livello celebrale.

Dai punti neutri, come inizio del trattamento, avverrà l’integrazione sensoriale a livello somatico e viscerale, generando il dialogo nel campo morfodinamico.

Così, sotto le nostre mani, le vecchie ferite emotive, trasformate in vibrazioni, verbalizzate ed energizzate, diventano quella sostanza vitale che fertilizza il nostro stesso terreno e rafforza il sistema immunitario, orientandolo verso la salute. Le forze correttive della salute rientrano così in un campo vibratorio olografico, il cui centro è il cuore.

Programma

  • Primo giorno

L’ascolto interiore. Importanza dell’attenzione e della presenza.

Le diverse dimensioni nel percorso osteopatico. Evoluzione dell’approccio anatomico.

Visceri e ritenzione delle emozioni.

Principi osteopatici adattati alle emozioni.

La nostra biografia diventa la nostra biologia tramite la morfogenesi.

Asse verticale e linea mediana; respirazione e diaframmi orizzontali.

Pratica individuale e in coppia.

  • Secondo giorno

Percezioni su sé stessi.

Fulcri, punti di supporto alla terapia.

Il segmento fragilizzato e le tecniche sulla dura-madre.

Importanza del tessuto fasciale in campo emozionale: le tecniche fluidiche.

Il fulcro vibratorio e la tecnica dell’arco elettromagnetico.

  • Terzo giorno

L’evoluzione storica del trattamento a livello somato-emozionale.

Il senso del sentimento e la verbalizzazione.

Apertura del viale dell’espressione.

Principi e verbalizzazione, dialoghi verbali e dialogo tessutale.

Il sistema circolatorio come legge fondamentale.

Il trattamento del cuore: verso la tranquillità e la gioia.

Docente

Bruno Ducoux è Osteopata D.O. MROF, membro fondatore dell’Associazione Europea di Osteopatia Pediatrica e direttore della FROP – Formazione e Ricerca in Osteopatia Pediatrica , in Francia.
Affermato nel campo dell’osteopatia perinatale e promotore di formazioni perinatali e pediatriche, e post-graduate in Europa, Nord America e Canada, in osteopatia pediatrica e integrazione somato-emozionale, Bruno Ducoux viene ad offrirci la sua preziosa trentennale esperienza professionale maturata sul campo.
Ha rivestito in passato il ruolo di membro del comitato esecutivo del WOHO (World Osteopathic Health Organisation), dell’OIA (Osteopathic International Alliance) ed è stato membro fondatore e vicepresidente dell’ Osteopathic Academy nonché redattore di Apostill.
Ha svolto innovativi lavori di ricerca sulla dinamica delle fasce in collaborazione con il Dr. Jean-Claude Guimberteau. Questa ha portato alla realizzazione dell’oramai famoso documentario “L’ostéopathie sous la peau” presentato in numerosi congressi scientifici internazionali.

Scarica le Informazioni complete
Scarica la Scheda di Iscrizione
Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

tuv austria
UNI EN ISO
9001:2015
TUEV logo
UNI ISO
29990:2010
TUEV logo
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?